Castagnole

Le castagnole sono un dolce carnevalesco diffuso in tutta Italia.
Impastati gli ingredienti principali uova, zucchero, farina e burro si formano delle palline che vengono poi fritte in olio bollente. Vengono servite con zucchero a velo o, in alcune varianti, anche con alchermes o miele. Ne esistono due varianti: una senza ripieno ed un’altra con ripieno alla crema pasticcera, alla panna o crema di cioccolato. Altra variante è quella che prevede la cottura al forno.

Qui vi diamo la ricetta che utilizziamo in casa Italian herkut 🙂

Ingredienti:
200 gr Farina
50 gr Zucchero
1/2 scorza grattugiata di limone
40 gr Burro (oppure olio 1-2 cucchiai)
2 Uova
1 pizzico di Sale
1 bustina di lievito vanigliato (oppure: 8gr Lievito chimico in polvere e 1 bustina di vanillina)
1 cucchiaio di liquore all’anice (se piace)

Ingredienti per cospargere:
Zucchero a velo q.b.
Ingredienti per friggere:
Olio di semi q.b. (le castagnole quando friggono devono poter galleggiare)

Mettete in una ciotola la farina, le uova, lo zucchero, il burro, la vanillina, il sale , la scorza grattugiata del limone, il liquore e il lievito;
lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli e impastate fino ad ottenere un composto morbido (ma non molle) liscio e compatto.
Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto e poi formate dei cordoncini di pasta dello spessore di un paio di centimetri circa e tagliateli a pezzetti grandi come delle grosse nocciole. Formate con i palmi delle mani delle palline e friggetele un po’ alla volta in abbondante olio e a fiamma bassa, rigirandole nella padella finchè risulteranno ben gonfie e dorate e cominceranno a galleggiare.
Una volta pronte, fate asciugare le vostre castagnole su un foglio di carta assorbente, spolverizzatele con dello zucchero a velo e… Buon Carnevale!

This entry was posted in . Bookmark the permalink.