Le chiacchiere sono un tipico dolce italiano, chiamato anche con molti altri nomi regionali. Sono tipici dolci di carnevale.
Hanno la forma di una striscia, talvolta manipolata a formare un nodo (in alcune zone prendono infatti il nome di fiocchetti). Sono fatte con un impasto di farina che viene fritto o cotto al forno e successivamente spolverato di zucchero a velo.
Le chiacchiere sono conosciute con nomi differenti nelle diverse regioni italiane: Per quanto ci riguarda si chiamano Fiocchetti 🙂
Eccovi la Ricetta di Nonna Italian Herkut: Anche qui la ricetta può variare da casa a casa. Questa è quella che facciamo noi a casa nostra 😉
Ingredienti:
-2 uova
-2 etti di farina
-2 cucchiai di olio
Impastate tutti gli ingredienti e lavorate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Formate una palla, coprite con un telo e lasciate riposare per 30 minuti.
Al termine dei 30 minuti lavorate ancora la pasta per qualche minuto, poi tirate una sfoglia sottilissima con il matterello.
Tagliate dalla sfoglia così ottenuta delle strisce della larghezza di circa 8 cm, quindi con una rotella ricavatene tanti rettangoli ed effettuate due tagli paralleli per il lungo.
Friggete le chiacchiere, poche per volta, in abbondante olio bollente, scolatele con un mestolo forato quando saranno dorate ed appoggiatele sulla carta assorbente.
Lasciatele raffreddare e cospargetele con lo zucchero a velo.