RICETTA PER PINSA ALLA ROMANA
INGREDIENTI:
• Preparato per Pinsa Molino Spadoni … 500g
• Acqua fredda … 375 ca ml
• Lievito di birra secco … 1/3 bustina
•Sale … 10g
• Olio extravergine di oliva … 10g
• Spolvero con farina di riso oppure con preparato per Pinsa qb
PROCEDIMENTO:
1) Mettere in impastatrice o sul piano di lavoro il preparato per pinsa alla romana (500 g) e 1/3 di bustina del lievito di birra.
2) Poi, poco per volta, iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua fredda (325 ml), tenendone da parte circa 50 ml per la fase successiva.
3) Dopo circa 5 minuti, quando inizia a formarsi l’impasto, aggiungere olio (10 g), i rimanenti 25/50 ml di acqua fredda (se possibile aggiungere poco per volta e fermarsi a più riprese fino ad assorbimento dell’impasto) e per ultimo il sale (10 g).
4) È necessario continuare a lavorare il tutto per almeno 20-25 minuti fino ad ottenere un impasto molto morbido, elastico e perfettamente incordato.
5) Ottenuto l’impasto, formare una palla, metterla all’interno di una ciotola leggermente unta e coprire con pellicola.
6) Lasciare riposare la pasta a temperatura ambiente per circa 15 minuti e poi proseguire la lievitazione in frigorifero a 8°C per almeno 24 ore (per una lievitazione veloce di 8 ore a temperatura ambiente (22°C) uilizare 1/2 bustina di lievito di birra).
7) Trascorso questo tempo, estrarre la ciotola dal frigorifero e trasferire l’impasto su una spianatoia molto infarinata con farina di riso oppure con preparato per Pinsa.
8) Dividere rimpasto in 3 panetti da 300 g, coprirli con un panno e farti lievitare per 3 ore circa o fino al raddoppio di volume.
9) Riprendere i panetti, stenderli sul banco molto infarinato con farina di riso o con un po’ di preparato per pinsa, allargando la pasta e sciacciandola con i polpastrelli allo spessore desiderato (5 mm ca.) fino a conferirgli la tipica forma ovale allungata.
10) Riporli su teglia leggermente unta o su carta da forno, condire a piacere e trasferire in forno caldo.
11) Cuocere la pinsa a 250°C per circa 10 minuti e poi a 200°C per altri 5 minuti o fino a quando la pinsa risulta croccante all´esterno e morbida all´interno. Servirla calda
Reseptin tuotteet:
Conserve
Prodotti Ittici
Conserve
Prodotti Ittici