Il Natale può arrivare! Solo stagionalmente e in piccole quantità ordiniamo questi deliziosi panettoni.
Si sa che oggi è possibile acquistare questo tradizionale dolce natalizio ovunque, ma spesso non di alta qualità come quello delle Pasticcerie Nannini di Siena.
Il panettone al cioccolato è pensato per chi ama il cioccolato e non ama canditi e uvetta.
Le origini del panettone si intrecciano con numerose storie. Si dice che sia da attribuire a un apprendista panettiere milanese di nome Antonio, che inventò questo dolce per la sua amata. Presto tutti a Milano vollero questo “Pane di Antonio”, che divenne poi il celebre Panettone.
Ingredienti
Farina di frumento, gocce di cioccolato fondente 20% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, cacao magro in polvere, emulsionante: lecitina [E322]), burro, zucchero, tuorli d’uovo, lievito naturale in polvere (glutine), pasta d’arancia candita (arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), miele, emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi (E471), sale, latte scremato in polvere, destrosio, aromi, lievito di birra.
Avvertenze per allergici: Gli ingredienti sopra elencati possono causare reazioni in persone con allergie o intolleranze.
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia: 1647 kJ / 365 kcal
Grassi: 17,1 g
— di cui acidi grassi saturi: 7,45 g
Carboidrati: 51,3 g
— di cui zuccheri: 14,35 g
Proteine: 5,2 g
Sale: 0,35 g






